I proprietari di un ristorante salentino si sono insospettiti dopo che un uomo che conoscevano da anni (in quanto loro fidatissimo cliente) non si è presentato al suo “tradizionale” appuntamento in pausa pranzo. Ecco cos’è successo nel dettaglio.
La vicenda è stata raccontata anche dalla sindaca del paesino di Collepasso, in provincia di Lecce, dove si trova il locale dei due fratelli Alessandro e Rosario Guido, gestori del Via Vai. Laura Manta ha tenuto a ringraziare i due per il loro nobile gesto grazie al quale è stato possibile salvare la vita all’uomo. Ecco il post della prima cittadina.
Come ogni giorno, i due fratelli avevano preparato il solito tavolo con menù per l’amico, ma quando il cliente non si è presentato, i due fratelli si sono insospettiti e si sono recati direttamente a casa sua. Qui hanno sfondato la porta e lo hanno trovato a terra senza sensi, colpito da un malore.
Immediato l’intervento dei medici che gli hanno salvato la vita.
“Era all’interno, steso per terra, provato dal malore che aveva accusato, al punto che balbettava e non ricordava nulla. Lo abbiamo coperto ed adagiato su alcuni cuscini, poi sono arrivati i medici e lo hanno portato in ospedale“, così hanno raccontato i due fratelli-eroi.
“Non deve ringraziarci, anzi ci darebbe addirittura fastidio che lo facesse. “Viviamo in una società in cui regnano la maleducazione, la mancanza di rispetto e l’indifferenza, quando invece l’amore dovrebbe essere reciproco e verso tutti. Per qualcuno può sembrare un fatto eccezionale, per noi è stato naturale e scontato” concludono i due fratelli-ristoratori.
2023-03-18T14:06:02Z dg43tfdfdgfd